IL NAY DELLA LIBERTà

di Emanuele Giovanni Aprile

Il solfeggio memorizzato "Il Nay della Libertà – La leggenda del Nay di Nefer" ci trasporta nell'antico Egitto attraverso la storia di Nefer, un musicista che, con il suo Nay, porta serenità e infine libertà al campo di operai dove è stato costretto a lavorare.

Attraverso questa leggenda, esploreremo sonorità ispirate all’Egitto, con una musica composta nel modo frigio, evocando colori e atmosfere uniche.

Il brano, epico e coinvolgente, è in tempo di 3/4, arricchito da body percussion, e ci guida in un viaggio di liberazione e forza, dimostrando come la musica possa essere uno strumento di cambiamento e speranza.

Il Solfeggio cantato - 3:41 min

Scarica il PDF

Lezione 1 - La leggenda del Nay di Nefer - Ascolto e introduzione

Durante questa lezione c’è la lettura della leggenda e l’ascolto della musica. Nell’ultima parte della lezione si può dedicare qualche minuto all’emersione delle emozioni che la musica ha procurato nei ragazzi. si può fare singolarmente o in maniera collegiale.

Lezione 2 - Impariamo la prima parte

Impariamo a cantare la melodia della prima parte di questo epico brano ispirato alla leggenda di Nefer con il suo Nay!

Lezione 3 - Impariamo la seconda parte - Body Percussion


Blocco Embed
Aggiungi un URL o codice di incorporamento. Maggiori informazioni
Blocco Embed
Aggiungi un URL o codice di incorporamento. Maggiori informazioni
Blocco Embed
Aggiungi un URL o codice di incorporamento. Maggiori informazioni

Lezione 4 - Ripetizione rapida parte cantata - Body-percussion e coreografia


Lezione 5 - Cantiamo e trascriviamo la musica


Lezione 6 - Cantiamo senza voce guida