UNA MUSICA CONTRO LA GUERRA
di Emanuele Giovanni Aprile

“Una musica contro la guerra” è una canzone pensata per i bambini e le bambine della scuola primaria che parla di pace con parole chiare, senza retorica.

Nasce dall’idea che la musica possa dare coraggio anche quando tutto fa paura: mette in scena luoghi feriti dai conflitti e, al tempo stesso, la scintilla di speranza che nasce quando le voci si uniscono.

Il linguaggio è diretto, il ritornello resta in testa e il messaggio resta nel cuore: la pace non è un’idea astratta, ma un gesto condiviso che comincia dal nostro canto. La canzone evita toni paternalistici e punta sulla forza collettiva: “cantiamo forte, senza paura” diventa un invito a trasformare l’emozione in azione, la fragilità in coraggio.

Un brano semplice, moderno e coinvolgente, pensato per essere vissuto insieme e per ricordare che ogni voce può aprire uno spazio di pace.

La Canzone - 4:56 min

Scarica il PDF GRATUTIO

Lezione 1 - Impariamo il Ritornello

In questa lezione presentiamo la canzone e iniziamo ad imparare il ritornello.

Lezione 2 - Impariamo la prima strofa

Ripetiamo il ritornello e impariamo la strofa. mi raccomando rock!

Lezione 3 - Impariamo la seconda strofa

Ripetiamo un po’ la prima strofa e la sua espressione e focalizziamoci sulla seconda strofa


Lezione 4 - Ripetiamo il RAP e impariamo lo SPECIAL! - Videolezione 14:07

Impariamo gli inserti cantati nel RAP, ripetiamo il RAP e impariamo lo Special finale. Da curare con attenzione il crescendo in quest’ultimo che ci assicura una grande onda di emozione!

Lezione 5 - Ultima lezione! - Videolezione 12:07

Oltre ad ripetere il Ritornello e a cantare la canzone la lezione contiene una sezione finale dedicata agli strumenti musicali: ascoltiamo e conosciamo L’ORGANO A CANNE.

Base Musicale - Senza voce guida

Base musicale da usare solo in fase avanzata e in occasione di performance.