UNA MUSICA PUO’ FARE

di Max Gazzè

Una musica può fare” è un grande successo di Max Gazzè (1998), appartenente al genere pop-rock cantautorale. La canzone parla proprio della musica e di tutto quello che può fare nella vita delle persone. Attraverso il suo testo scopriremo come la musica sappia esprimere tantissimi aspetti, anche contrastanti: calma ed energia, sonno e veglia, gioia e malinconia.

L’obiettivo del percorso sarà proprio ragionare sui contrasti e su come la musica riesca a renderli vivi e significativi. Infine, l’ultima parte dell’attività prevede la personalizzazione della canzone, con frasi inventate dagli alunni per completare il grande finale e rendere il brano unico e “di classe”.

Scarica il PDF per avere uno sguardo su tutto il progetto e gli argomenti legati a questa canzone!

La Canzone - 3:20 min

Scarica il PDF

Lezione 1 - Impariamo il Ritornello! - Videolezione 17 min

Lezione 2 - Affiniamo il Ritornello - Videolezione - 15.30 min

Lezione 3 - Impariamo la I Strofa - Videolezione - 11 min


Lezione 4 - Impariamo la II Strofa - 15:17 min

Oltre ad imparare la seconda strofa che è quella diversa da tutte le altre, riflettiamo sui contrasti della musica, che sono alla base della comunicazione delle emozioni! Quindi ci sono accenni di teoria: Maggiore/minore e Acuto/Grave… Gli altri contrasti li trovate sulla scheda dedicata!

Lezione 5 - Impariamo la III Strofa - 9:29 min

La terza strofa, la più facile e la più divertente. Ricordate il piano, il crescendo e lo “Yeah!”… senza esagerare!

Lezione 6 - Gran Finale… di CLASSE! - 8:37 min

Il finale lo dobbiamo scrivere tutti e tutte insieme, pronti?


Lezione 7 - La musica può fare per noi! - 6:30 min

Una lezione per salutare la canzone e per ricordarci di fare il finale tutti e tutte insieme!

Clip studio per gran finale! - 1 min

Usate questo breve video per provare il vostro finale di classe. Ricordate di registrare i vostri tentativi così li potete riascoltare e affinare!